
Traduzione di Patrizia Mureddu
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
TERZA PUNTATA: Il popolo Egiziano. Origini ed esperimenti d’antropologia sul popolo più antico della terra. Usi e costumi. Il mistero del dio fiume Nilo, la sua origine e le sue vicende al cospetto del Sole. Le imbarazzanti teorie di una terra presumibilmente rotonda. Il mondo degli animali sacri, la comparsa della misterioso uccello della fenice e il suo lungo viaggio per la sepoltura del padre.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa: dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare e vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo, oggi fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti a volte immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
