
/
RSS Feed
Scritto e messo in voce da Gaetano Marino. Musiche di Ennio Santaniello

Storie dalla Mitologia, lettura e messa in voce delle storie degli dei, eroi, guerre, amori e inganni. Da Occidente a Oriente. Avventure fantastiche dalle tradizioni culturali e religiose dei popoli di tutto il mondo. Come il piacere di un misterioso ritorno alle origini.
In questo periodo sono persa piacevolmente nella lettura del libro di Roberto Vecchioni “Lezioni di volo e di atterraggio”.
Tra le altre cose parla del mito e il suo ” il mito non è un’ombra smarrita, una versione incolore della verità. Il mito è un’altra verità, distinta”.
Citando Vico, scrive:”Il mito vive di simboli originari che racchiudono l’eterna verità dell’uomo e del mondo cui però giungono solo l’intuizione immediata e non la scienza e il pensiero razionale”.
Bello poi il suo ( di Vecchioni) “fate attenzione: il pensiero mitico non ha tempo, non ha spazio, è adagiato su un terreno presente, nulla cambia, tutto è”.
Il mito ha un suo fascino particolare. Mi ha intrigato sempre, fin da adolescente. E ascoltare la storia di Cassandra dalla tua voce…mi ha fatto riscoprire quella bellezza.
Grazie.
Parole di grande spessore, carissima Rosalba. Non smetterò mai di imparare ad imparare. Grazie, davvero.