
Scritto e messo in voce da Gaetano Marino
L’impetuoso avvento del dio Dioniso fu rappresentato da un’immagine enigmatica, in cui appare uno sguardo stupito e beffardo, la bocca è spalancata. Ogni tratto mostra inquietudine e ambiguità avvolti in uno sfrenato delirio mistico. Quest’immagine decretò per la prima volta l’apparizione della maschera: nascondere la verità e l’assurdo della finzione. Dioniso, il dio incomprensibile e ammaliante, si faceva beffe di ogni ordinamento e convenzione, sconvolgeva le coscienze, sgretolava regole e inibizioni riconducendo gli uomini, attraverso il delirio, al loro stato di purezza primordiale. Ma chi era, e cosa combinò questo dio, adorato e temuto, e che sconvolse ogni regola? […]
