Scritta, tradotta e messa in voce da Natalino Piras
Natalino Piras (Bitti 1951) laureato in lettere con una tesi sui personaggi narrati da Sciascia, è bibliotecario nel Consorzio per la pubblica lettura “Sebastiano Satta” a Nuoro. Tra i suoi libri: Il tradimento del mago (1986), La Sardegna dei sortilegi (2004), Brujas (2006), Pitzinnos Pastores Partigianos eravamo insieme sbandati (2012). Ha un profilo facebook e dal 2010 cura quotidianamente il sito Nella terra sospesa www.natalinopiras.it
C’era una volta un frate questuante che uscito dal convento per la cerca arriva in una casa e qui gli hanno dato metà fava. Il frate buttò la metà fava dentro la bisaccia e si mise nuovamente in viaggio. Cammina cammina, arriva a un’altra casa e bussa alla porta. Venne ad aprire una vecchietta, bassa e con la gobba. Come se la vide davanti, il frate chiese: “Me la conservate questa metà fava?” ” Certo che ve la conservo” rispose la vecchietta. “Lasciatela là, nella pietra della scala”. Il frate lasciò la metà fava e partì.
Informazioni su parole di storie
Podcast e AudioLibri di Fiabe, Favole, Leggende, Mitologia, racconti, romanzi, novelle, messe in voce per tutti. Dalla letteratura classica a quella moderna e contemporanea.