La danza degli gnomi. Una fiaba di Guido Gozzano. Messa in voce di Cristiana Cocco

Messa in voce di Cristiana Cocco

Quando l’alba si levava,
si levava in sulla sera,
quando il passero parlava
c’era, allora, c’era… c’era…
… una vedova maritata ad un vedovo.
E il vedovo aveva una figlia della sua prima moglie e la vedova aveva una figlia del suo primo marito.
La figlia del vedovo si chiamava Serena, la figlia della vedova si chiamava Gordiana.
La matrigna odiava Serena ch’era bella e buona e concedeva ogni cosa a Gordiana, brutta e perversa.
La famiglia abitava un castello principesco, a tre miglia dal villaggio, e la strada attraversava un crocevia, tra i faggi millenari di un bosco.
Nelle notti di plenilunio i piccoli gnomi vi danzavano in tondo e facevano beffe terribili ai viaggiatori notturni. […]

Informazioni su parole di storie

Podcast e audiolibri. Puoi ascoltare liberamente fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti, novelle, romanzi, teatro e poesia. Opere dalla letteratura classica, moderna e contemporanea. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *