09-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Nona Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12993"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
NONA PUNTATA L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani. La terribile vendetta dell’eunuco Ermotimo. La battaglia di Platea. Intrighi e ultime vicende alla corte di Re Serse. Rapimenti e vendette.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa. Dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare/vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo ormai fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
08-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Ottava Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12992"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
OTTAVA PUNTATA Il re persiano Serse prosegue la volontà del padre Dario: conquistare la Grecia. Preparazione della spedizione militare dell’esercito Persiano. Costruzione del ponte per attraversare l’Ellesponto (stretto dei Dardanelli): primi fallimenti. La punizione del mare con ferro rovente e catene. La traversata del ponte: a fantastica e visionaria illustrazione degli eserciti alleati. La battaglia delle Termopili, il sacrificio di Leonida e i suoi trecento soldati.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa. Dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare/vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo ormai fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
07-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Settima Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12991"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
SETTIMA PUNTATA I Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La attaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa. Dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare/vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo ormai fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
06-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Sesta Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12989"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
SESTA PUNTATA L’Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l’incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d’animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l’ultima battaglia per un coniglio.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa. Dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare/vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo ormai fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
05-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Quinta Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12988"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa. Dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare/vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo ormai fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
04-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Quarta Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12986"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
QUARTA PUNTATA Egitto, l’arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L’arte dell’imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d’una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa: dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare e vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo, oggi fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti a volte immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
03-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Terza Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12985"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
TERZA PUNTATA: Il popolo Egiziano. Origini ed esperimenti d’antropologia sul popolo più antico della terra. Usi e costumi. Il mistero del dio fiume Nilo, la sua origine e le sue vicende al cospetto del Sole. Le imbarazzanti teorie di una terra presumibilmente rotonda. Il mondo degli animali sacri, la comparsa della misterioso uccello della fenice e il suo lungo viaggio per la sepoltura del padre.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa: dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare e vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo, oggi fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti a volte immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
02-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Seconda Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12983"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
SECONDA PUNTATA Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consgili della regina dei Massageti.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa: dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare e vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo, oggi fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti a volte immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.
01-Erodoto. Se una notte, viaggi nella storia di un mondo sconosciuto - Prima Puntata
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
'
class="input-embed input-embed-12966"/>
Traduzione di Patrizia Mureddu Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
PRIMA PUNTATA Prologo, perché Greci e Persiani si fecero guerra – Lidi, Gige e il Re Candaule – Persiani & Assiri, usi e costumi, – L’incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage.
Nove appuntamenti di viaggi narrati dal primo testimone della storia. Un’avventura straordinaria in quel mondo ancora sconosciuto di migliaia di anni fa: dalla Persia alle regioni dell’India, dall’Egitto verso l’interno del continente africano, dal mare d’Azov all’estremo nord-est costituito allora dall’ambiente inospitale delle steppe siberiane. Possiamo ascoltare e vedere con gli occhi di Erodoto, per la prima volta, quel mondo, oggi fin troppo conosciuto, sorridere delle sue illazioni, lasciarci avvincere dai suoi straordinari racconti a volte immersi nello stupore degli usi, costumi, monumenti, animali e piante dei numerosi paesi in cui – per un tempo più o meno lungo – si trovò a soggiornare. Un mondo tra realtà, mito e fantastiche vicende.