Sono fiabe nate così, per gioco. Dice Capuana, dopo averne scritta una per un bambino che voleva ad ogni costo una bella fiaba. Poi venne l’idea di scriverne qualche altra, e nacque un mondo meraviglioso di fate, di maghi, di re, di regine, di orchi, di incantesimi, e tante altre vicende fantastiche.
Le fiabe di Luigi Capuana

Messa in voce di tutte le fiabe di Luigi Capuana.
Cari amici. Queste fiabe son nate così. Dopo averne scritta una per un caro bimbo che voleva da me, ad ogni costo, una bella fiaba, mi venne, un giorno, l’idea di scriverne qualche altra per i miei nipotini. In quel tempo ero triste, ed anche un po’ ammalato, e si può immaginare facilmente la gioia provata nel vedermi, a un tratto, fiorire nella fantasia quel mondo meraviglioso di fate, di maghi, di re, di regine, di orchi, di incantesimi, che è stato il primo pascolo artistico delle nostre piccole menti. Vissi per tante settimane soltanto con essi, ingenuamente, come non credevo potesse mai accadere a chi è già convinto che la realtà sia il vero regno dell’arte. Luigi Capuana
olta due sorelle che erano rimaste orfane sin dall’infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta come un fuso, con una grande chioma di capelli che parevano d’oro; la minore, invece, era così cosiì, né bella né brutta. Restava piccina, magrolina e… zoppina da un piede. Per la sorella maggiore e cattiva, non aveva nome: era semplicemente la zoppina. […] Continue reading

