Fiabe e Leggende di Janas, le piccole Fate di Sardegna
Storie di Janas adottate e proposte dal comune di Oniferi (NU)

Tante sono le storie delle piccole fate di Sardegna. Sono le Janas, che tanto tempo fa vivevano numerose nell’isola. Fatine che si affacciano dalle loro Domus de Janas, piccole case scavate nella roccia; o sgusciano dai loro anfratti di sotterra, rapide e furtive emergono dalle grotte marine nascoste sotto laghi e fiumi. Fluttuano misteriose nelle loro danze tra i boschi sino ai confini dei villaggi. Le janas avevano grandi poteri di magia, ma erano pure tanto tanto fragili che potevano spezzarsi solo per un colpo forte di vento. Apparivano nella notte e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle: bianca e candida. Secondo i ricordi tramandati dall’antica gente c’erano janas ricchissime che passavano il loro tempo a far la guardia a immensi tesori. E c’erano le janas povere, che vivevano nei boschi, vestivano di stracci e ci cibavano di bacche o corbezzoli.
Buon ascolto
Elenco delle storie di Janas adottate dal comune di Oniferi
Illustrazioni di Sara Bachmann – Le amiche di Freya
