Molto tempo fa le Janas vivevano numerose nell’isola. Fatine di Sardegna che si affacciavano dalle loro Domus, piccole case scavate nella roccia; sgusciavano dai loro anfratti di sotterra o dai boschi o dalle grotte nascoste sotto laghi e fiumi, e avevano grandi poteri di magia.
Storie delle Janas, piccole fate di Sardegna.
- […] "Un paio di tocchi, qualche grattatina qua e là, un movimento da una parte e due dall’altra, poi qualcosa si ruppe nel guscio e venne fuori una zampetta, poi l’altra, e poi spuntò la testolina con due occhi enormi, […]
- C’era una volta, in un lontano villaggio immerso al centro di un isola, una giovane fanciulla di nome Arehia. La sua bellezza era cosi rara e luminosa da far vergognare persino il sole, e il suo animo era puro e […]
- […] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i […]
- Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. […]
- Povera piccola Elène, con le lacrime che le bagnavano il viso, e con la brocca in testa, andava scalza alla fonte. La zia Vincenza l’aveva mandata a prendere acqua in una notte di luna splendente. Elène aveva perso il padre […]
- C'era una volta, al tempo delle Janas, le piccole fate di Sardegna, una strega che abitava in un vecchio nuraghe, vicino al villaggio di Honne. Lo avevano costruito, pietra su pietra, i Giganti di Roccia Viva, ridotti in schiavitù da […]
- In quel villaggio di pastori viveva un fanciullo rimasto orfano sin dalla nascita. La madre, che si chiamava Angiolina, era cagionevole di salute a causa della malaria. Eppure, nonostante quel male uccidesse migliaia di uomini e animali, Angiolina desiderò avere […]
- Tra le piccole fate di Sardegna, chiamate janas, viveva, vicino ad un villaggio di pastori della Barbagia, una fatina di nome Ines. Ines viveva sola nella sua grotta, tra le tante domus de janas di quei luoghi scavate dagli elfi […]
- Le Janas si sa, erano un popolo di piccole fate che viveva in Sardegna. Fatine tanto minute e fragili, che potevi tenerle sul palmo di una mano, sempre se fossi riuscito a prenderne qualcuna. Sgattaiolavano in ogni dove, fuori dalle […]
- […] Le Janas apparivano solo nella notte, e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle delicatissima. Potevi scorgerle dalla luce che il loro corpo emanava, tanto luminescente quanto la luce d’ambra. Si diceva che […]
- Una volta c’erano, in un antico paese della Sardegna, tre sorelle Janas, conosciute come le piccole fate. Erano donne, infatti, piccine piccine, e tutt’e tre bellissime; ma, dato che con le loro arti magiche potevano bruciare vivo chiunque, la gente […]
- Io di tanto in tanto correvo come una agnellino selvatico nei dintorni, finché capitavo in quel posto magico, dove restavo incantato: erano le rocce scavate, che già conoscevo per averci giocato con i miei compagni, le Domus de Janas, le […]
- […] Ma Adelasia, che non s’era mai arresa, si ricordò della nonna Jàja, che le aveva raccontato di una guaritrice della Luna piena, un’anziana Jana. Esperta guaritrice dei mali con erbe e filtri magici. Si chiamava Jana Maista, e nel […]
- Tanto tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline della Sardegna, una grande isola, che sta al centro del mar Mediterraneo, vivevano le Janas, conosciute come le fate di Sardegna. Erano […]
- Tanto tanto tempo fa, nell’isola di Sardegna, quando il tempo non era ancora il tempo che oggi conosciamo, dalle parti della Gola di Gorroppu, non lontano da Orgosolo, viveva una Jana, cioè una fata di Sardegna. Era una Jana meravigliosamente […]

Le Janas erano le piccole fate di Sardegna. Custodi di grandi tesori, abili tessitrici, incantatrici dotate di bellissima voce e figlie della luna splendete. Molte possedevano il dono della profezia ed erano amiche degli uomini, altre si mostravano beffarde, dispettose, a volte crudeli e vendicative.
Illustrazioni di Sara Bachmann – Le amiche di Freya. Libero adattamento di Gaetano Marino.
[…] “Un paio di tocchi, qualche grattatina qua e là, un movimento da una parte e due dall’altra, poi qualcosa si ruppe nel guscio e venne fuori una zampetta, poi l’altra, e poi spuntò la testolina con due occhi enormi, pieni di stupore: “chi è, chi va là?”, e una cresta verde sul capo. Quel cosino provò a fare qualche passo, ma l’uovo non gli permetteva di stare in piedi, perciò subito, patapunfete! Splascete! cadde all’indietro e si mise a dondolare. Risero tutti, mamma, babbo e figlio, e il suo nome fu Dondolina. […] Continue reading

Illustrazioni di Sara Bachmann – Le amiche di Freya
