Janas. Austina, la Venere del fiume. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Scritta e messa in voce da Gaetano Marino

Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya

Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. […]

Informazioni su parole di storie

Podcast e audiolibri. Puoi ascoltare liberamente fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti, novelle, romanzi, teatro e poesia. Opere dalla letteratura classica, moderna e contemporanea. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Claudio Mannu

    Che dire? Meraviglioso per me, anche se non so perche’ questo mondo meraviglioso abbia suscitato interesse in me solo a tarda età.
    Grazie per il vostro lavoro!
    Claudio

    • Ciao Claudio, grazie per la visita. Per il tempo delle emozioni credo che ogni età sia nel suo nido giusto, per accoglierne le sfumature diverse. Come dice Calvino, un conto è leggere Delitto e Castigo a vent’anni, un altro assaporarlo a cinquanta. Emozioni diverse, ma sempre e solo viaggi nel tempo. A presto e ancora grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *